Termini e condizioni del servizio
Corsi organizzati da BeBe Bold
Lo scopo delle presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito "CGV") è quello di informare ogni cliente (di seguito "il partecipante"), che si iscrive a un workshop o a un corso, dei termini e delle condizioni in base ai quali BeBe Bold (di seguito "l'organizzatore") procede alla vendita e alla fornitura di un servizio, e di definire i diritti e gli obblighi di ciascuna delle parti. Solo le condizioni speciali eventualmente specificate nella descrizione del corso e le presenti CGC regolano le condizioni di vendita dei servizi offerti dall'organizzatore. Esse prevalgono su tutte le clausole e le condizioni che possono comparire sugli ordini del partecipante o su altri documenti.
1. Applicazione
Qualsiasi corso o workshop ospitato da BeBe Bold, il cui numero SIRET è 843 457 722 00026, è soggetto ai presenti Termini e Condizioni. La firma del modulo di iscrizione o l'acquisto del corso tramite il sito web https://bebebold.eu implica l'accettazione completa e senza riserve delle CGV da parte del partecipante. Nessuna condizione particolare può prevalere sulle presenti CGV, a meno che una deroga formale scritta sia firmata dal partecipante e dall'organizzatore e compaia sul modulo di iscrizione, che è diventato fermo e definitivo. L'organizzatore si riserva il diritto di modificare il contenuto delle presenti CGV in qualsiasi momento e senza preavviso. Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di prenotazione del servizio e sono inviate al partecipante anche via e-mail con il modulo di iscrizione prima dell'effettuazione del pagamento, che costituisce accettazione definitiva e incondizionata delle suddette condizioni.
2. Registrazione
2.1. - Iscrivendosi a un workshop o a un corso, il partecipante conferma di aver letto e compreso i presenti Termini e condizioni.
2.2. - L'iscrizione a un corso o a un workshop si considera confermata solo dopo il pagamento dell'importo totale secondo le modalità di pagamento illustrate al punto 3. delle presenti CGC.
2.3. - L'iscrizione a un workshop o a un corso implica la disponibilità del partecipante alla data indicata al momento dell'iscrizione.
2.4. - Se un partecipante è iscritto da una terza persona (ad es. un buono regalo), la responsabilità per la partecipazione del partecipante è della terza persona che ha effettuato la prenotazione. Allo stesso modo, il terzo che effettua la prenotazione si impegna a garantire che il partecipante da lui iscritto sia a conoscenza e rispetti le presenti CGV.
2.5. - Le prenotazioni sono sempre confermate dall'organizzatore tramite e-mail di ritorno alla persona che si è iscritta. Tuttavia, se l'importo totale dovuto non viene ricevuto entro 7 giorni di calendario dalla data di prenotazione, l'organizzatore annullerà la prenotazione e il posto riservato sarà messo a disposizione di altri partecipanti.
3. Condizioni di pagamento
Prima della prestazione di qualsiasi servizio, viene redatta e inviata al partecipante una fattura. Il contenuto della fattura viene modificato in base alle esigenze del partecipante; essa è accompagnata dalle presenti condizioni generali e contiene le seguenti informazioni:
- il titolo del servizio da fornire
- la data o le date del servizio
- l'importo totale concordato per il servizio.
- tutti i termini e le condizioni relativi al pagamento delle somme dovute (numero di conto da accreditare, data di pagamento, ecc.);
Il pagamento dell'intero servizio deve essere effettuato al momento della prenotazione ed entro un massimo di 7 giorni di calendario dalla data di prenotazione. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, contanti o assegno.
4. Prezzi di workshop e corsi
Il prezzo dei corsi e dei workshop forniti dall'organizzatore è espresso in euro (€).
- Il prezzo comprende :
- coaching e facilitazione dei workshop e dei corsi;
- consulenza dettagliata e commenti sui progetti realizzati.
- Forniture dettagliate nell'elenco
- L'importo non comprende :
- attrezzatura ;
- alloggio ;
- viaggio da e per la sede del corso o del workshop;
- gli spostamenti in auto o con altri mezzi durante il corso o il workshop;
- assicurazioni varie.
Revisione: i prezzi possono essere rivisti in qualsiasi momento. Solo il prezzo indicato nel modulo di iscrizione e accettato dal partecipante è definitivo.
5. I luoghi
I corsi proposti dall'organizzatore si svolgono al chiuso, presso il Carré Claude Nicolas o in un altro luogo.
6. Cancellazione
Esistono due tipi di annullamento: da parte del partecipante o da parte dell'organizzatore. Si deve quindi tenere conto di quanto segue:
6.1. - Cancellazione da parte del partecipante:
- Le cancellazioni ricevute almeno 15 giorni prima della data del workshop saranno rimborsate per intero.
- Le cancellazioni ricevute meno di 15 giorni prima del corso non saranno purtroppo rimborsate, a meno che il partecipante non sia in grado, al momento della cancellazione, di proporre un'altra persona che lo sostituisca senza alcuna perdita economica per l'organizzatore.
6.2. - Cancellazione da parte dell'organizzatore:
- In caso di scarsa partecipazione (meno di due persone iscritte), l'organizzatore si riserva il diritto di annullare il corso. In questo caso, tutte le somme versate dai partecipanti saranno rimborsate.
- Le spese sostenute dai partecipanti per la partecipazione al corso (alloggio, trasporto, ecc.) non saranno rimborsate dall'organizzatore.
7. Calendario
7.1. - Informazioni generali: tutti i partecipanti che si iscrivono a un corso e/o a un workshop (compresi quelli iscritti da terzi, vedi paragrafo 2.5) sono responsabili del rispetto degli orari di inizio e fine del corso e/o del workshop a cui sono iscritti. Di conseguenza, non è previsto alcun rimborso per le ore o le giornate perse a causa dell'arrivo in ritardo o della partenza anticipata del partecipante.
7.2. - Arrivo in ritardo: se un partecipante arriva in ritardo, l'organizzatore inizierà il corso o il workshop all'orario previsto per non penalizzare gli altri partecipanti
7.3. - Partenza anticipata: se un partecipante abbandona il corso in anticipo, sarà responsabile delle spese che ne derivano (trasporto, alloggio, ecc.). Il partecipante che abbandona un workshop prima della fine del corso non avrà diritto in nessun caso a un rimborso totale o parziale delle somme versate.
7.4. - Malattia/Infortunio: se la partenza anticipata è dovuta a una malattia o a un infortunio verificatosi durante il corso, il partecipante si avvarrà della propria assicurazione contro la malattia e l'infortunio (o l'assicurazione per il rimpatrio, se necessario), che si raccomanda di stipulare prima della partenza.
8. Responsabilità e assicurazione
Questi concetti si applicano, a seconda della loro natura, all'organizzatore o al partecipante. I diversi casi sono illustrati di seguito:
8.1. - Responsabilità del partecipante :
- La partecipazione alle attività può comportare alcuni rischi. Il partecipante riconosce di essere stato informato di questo fatto e lo assume. Il partecipante si impegna inoltre a non trasferire la responsabilità di tali rischi (lesioni di qualsiasi tipo, danni materiali, spese mediche, costi di rimpatrio, costi di trasporto per lasciare il corso, perdite economiche, ecc.
- Il partecipante a un workshop o a un corso si impegna pertanto a essere in possesso di un'assicurazione valida che copra tali rischi.
- Con l'iscrizione a un workshop o a un corso, il partecipante riconosce automaticamente di aver letto, compreso e accettato le presenti CGV, che hanno valore di contratto tra l'organizzatore e il partecipante. Di conseguenza, il partecipante si impegna a prepararsi (fisicamente e materialmente) per il workshop o il corso secondo le indicazioni fornite dall'organizzatore al momento della conferma della prenotazione, e a presentarsi al punto di incontro con l'attrezzatura necessaria indicata nella descrizione del corso.
- Ogni partecipante è responsabile del proprio equipaggiamento e della propria persona, e l'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di eventuali furti, lesioni personali o danni materiali che possono verificarsi durante il corso o il workshop.
8.2. - Responsabilità dell'organizzatore :
- L'organizzatore si impegna a fare tutto il possibile per garantire il buon funzionamento dei corsi e degli itinerari descritti sul suo sito web.
- D'altra parte, l'organizzatore non si assume alcuna responsabilità per i servizi che non può controllare (alberghi, gîtes, compagnie di trasporto, ecc.).
- In nessun caso l'organizzatore potrà essere ritenuto responsabile di costi aggiuntivi, perdite, danni materiali o fisici, lesioni, ritardi e/o perdite economiche causati da terzi, se non dovuti a negligenza diretta dell'organizzatore.
- Oltre a quanto previsto dall'articolo 4 in merito ai servizi non inclusi, l'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di incidenti o eventi imprevedibili al di fuori del suo controllo durante il corso o il periodo di formazione e che comportino ritardi, costi aggiuntivi e/o modifiche all'itinerario.
- Durante i corsi, l'organizzatore declina ogni responsabilità in caso di perdita, danneggiamento o furto di attrezzature, indumenti o oggetti personali, che rimangono sotto la supervisione e la responsabilità del partecipante per tutta la durata del corso.
9. Forza maggiore
L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni o perdite subiti dal partecipante a causa di un caso fortuito o di forza maggiore, come ad esempio un atto emanato da un'autorità civile o militare, uno sciopero, un incendio, un'inondazione, un danno idrico, una tempesta o un fulmine, un incidente, una sommossa, un attentato, un atto imputabile a terzi o qualsiasi altra circostanza che abbia una causa esterna e che impedisca all'organizzatore, direttamente o tramite terzi, di adempiere ai propri impegni.
10. Riservatezza
Tutte le informazioni fornite dal partecipante al momento della prenotazione, del pagamento e dei workshop rimangono riservate e l'organizzatore si impegna a rispettare la legislazione vigente in materia di protezione dei dati personali e della privacy. Di conseguenza, l'organizzatore si impegna a non trasmettere tali informazioni a terzi, in nessuna forma e a nessuna condizione. Si ricorda ai partecipanti che hanno il diritto di accedere ai propri dati personali e di rettificarli, conformemente alla legge francese sulla protezione dei dati personali del 6 gennaio 1978.
11. Tolleranza
Il fatto che una delle parti non abbia preteso l'applicazione di tutti o parte degli impegni previsti dalle presenti CGV, in via permanente o temporanea, non costituisce una modifica di tali condizioni né dà luogo a diritti di sorta.
12. Nullità
Se una delle clausole delle presenti CGV dovesse risultare nulla in applicazione di una norma di legge in vigore o di una decisione giudiziaria passata in giudicato, sarà considerata come non scritta, senza che ciò invalidi il presente contratto o alteri la validità delle altre disposizioni.
13. Reclami
Qualsiasi reclamo da parte di un partecipante deve essere presentato entro quattro giorni lavorativi dalla fine del corso o dei servizi del corso. La responsabilità dell'organizzatore è limitata al valore del servizio fornito al partecipante.
14. Giurisdizione
Qualsiasi controversia relativa all'interpretazione e all'esecuzione delle presenti condizioni generali di GTS è soggetta alla legge francese. In mancanza di una risoluzione amichevole, in caso di controversia relativa ai termini del presente contratto o alla sua mancata esecuzione, le parti attribuiscono la competenza ai tribunali di Besançon per l'interpretazione e l'esecuzione del contratto e delle sue conseguenze.